top of page

Percorsi di counseling

I percorsi di counseling si articolano in un numero di incontri variabile da 10 a 15 in funzione delle esigenze del cliente. 

Ogni incontro ha una durata di 60 minuti e viene concordato con un obiettivo comune verso il quale procedere.

Al termine degli incontri è possibile stabilire 1-2 incontri di supporto e monitoraggio della stabilità del risultato.

Cambiare lavoro

Percorso per chi desidera cambiare lavoro e ha necessità di fare il punto della situazione, rispolverare e/o trovare nuove risorse, stabilire strategie e pianificare il cambiamento nella pratica ed emotivamente

Stare bene lavoro

Percorso per chi desidera migliorare, potenziare, stravolgere

le proprie dinamiche sul posto di lavoro in termini

pratici e relazionali

Percorso generico

Con "Empowerment" si intende il processo di crescita,

sia dell'individuo sia del gruppo, basato sull'incremento della stima di sé, dell'auto-efficacia e dell'autodeterminazione per far emergere risorse latenti e portare l'individuo ad appropriarsi del suo potenziale.

Per crescere, migliorarsi e conoscersi

Le materie no

Percorso rivolto agli studenti delle scuole superiori per superare le sconfitte, i debiti scolastici e difficoltà specifiche con le materie dei corsi di studio

La maturità e altri mostri

Percorso volto ad offrire strategie e risorse per affrontare l'ultimo anno di studi alle scuole superiori, compresa la parte relativa alle prove finali

Finalmente basta scuola

Percorso rivolto all'orientamento post diploma superiore

Università o non Università? Questo è il Dilemma

Percorso rivolto agli studenti indecisi sul da farsi post scuola superiore o a coloro che stanno pensando di iscriversi all'università dopo anni di lavoro

La tesi ed altri mostri

Percorso volto ad offrire strategie e risorse per affrontare l'ultimo passo prima della laurea e delle difficoltà ad esso connesse

Gli esami no

Percorso anti "blocco da esame" volto a fornire strategie e risorse per superare le bocciature degli esami, per rivedere il modo di affrontare gli esami più ostici, per superare i momenti di stasi, indecisione, crisi mistiche!

E ora...?

Il mondo dopo il giorno della Laurea: "Cosa me ne faccio dei titoli che ho?", "Cosa voglio fare da grande?", "Master, dottorato o lavoro...e come?"

Troviamo l'equilibrio

Percorso destinato a tutte le coppie che vogliono migliorare la loro comunicazione, che hanno necessità di risolvere dei problemi contingenti o ricorrenti, di trovare in accordo

Amore o Calesse

Percorso per coloro che trovano difficoltà a trovare il giusto partner. per coloro le cui storie d'amore sembrano seguire sempre lo stesso iter, per coloro che vogliono stare in relazione in maniera autentica

Prenota il tuo primo incontro gratuito

Il mio percorso
tutto ciò che mi rende una counselor

I miei percorsi di studio, i miei sudati titoli, le mie esperienze, le mie indagini circoscritte e le mie escursioni in discipline parallele.

Tutto ciò ha assunto una forma coerente e mi ha resa una counselor

2010-oggi

Ricerca faunistica, settore al centro dei miei studi di specializzazione universitaria

2013-oggi

Esperienza nel settore musicale, sia come insegnante che come musicista

2015-oggi

Lavoro presso la Scuola Secondaria di primo e secondo grado

2016-2018

Tata all'interno dell'associazione "Tutti Giù per Terra" con bambini dai 3 ai 6 anni

2013

Diploma vecchio ordinamento in Corno Francese presso l'Istituto Superiore Istruzione Musicale P. Mascagni di Livorno

2016

Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali presso l'Università di Pisa

2019

Attestato in Microcounseling e Microcoaching presso Scuola Superiore Europea di Counseling Internazionale

ASPIC TOSCANA

2022

Diploma Counselor Professionista presso Scuola Superiore Europea di Counseling Internazionale ASPIC TOSCANA

Perfezionamento in counseling di coppia e relazioni intime

Clarissa Bitossi counselor

Contatti
clarissabitossi88@gmail.com
+39 347 046 1796

Privacy

  • Facebook

"La prestazione di Counseling professionale è resa nel rispetto delle linee guida della Legge n° 4 14/01/2013 "

bottom of page