La parola counseling
Cosa significa?
Dal latino "consulo" ovvero: consultarsi, riflettere, discutere, avere cura di, decidere, darsi pensiero, venire in aiuto, provvedere a, consultare, interrogare.
Il counseling è una pratica professionale svolta all'interno di una relazione in cui il counselor guida il cliente nel processo di consapevolezza, nell'entrare in contatto con i propri bisogni e le proprie risorse, per sperimentare nuovi e possibili orizzonti.
È focalizzato sul concetto di salute, non inteso come assenza di malattia, ma come sviluppo e promozione del benessere globale della persona

"Il tutto è maggiore della somma delle sue parti"
teoria della Gestalt"

Cos'è il Counseling e come funziona
La spiegazione esatta possiamo sperimentarla su noi stessi
Mettere nero su bianco cosa è il counseling è un'azione complessa come cercare di spiegare il modo in cui la vita si rinnova ogni giorno.
La relazione di counseling è un insieme di ingredienti umani e ambientali che coinvolgono risorse tecniche e circoscritte e risorse più intime e ancestrali sia del cliente che del counselor.
Per dirla con la Gestalt: "Il tutto è maggiore della somma delle sue parti".
In un percorso di counseling si cresce, si cambia, si raggiungono obiettivi, si affrontano le difficoltà e al contempo ci si avvicina più profondamente e saldamente a sé stessi.
Si diviene. Si potenzia. Si accoglie.
"Quando sei stato ascoltato e udito, sei in grado di percepire il tuo mondo in modo nuovo ed andare avanti".