
Millefiori
Conosciamoci a fondo!
Mi piace definirmi un miele millefiori.
Questo perché durante la mia formazione ho spaziato in molti campi diversi, così come un'ape frequenta molti tipi di fiore e ne esplora le profondità alla ricerca del nettare.
Ho studiato gli animali, l'agricoltura, la musica, la letteratura, le relazioni e la comunicazione.
Onestà, autenticità, duro lavoro e interdipendenza sono i miei valori cardine.
Ad oggi, oltre al counseling e all'insegnamento, mi occupo della mia piccola azienda agricola che produce miele e conserve.
Il mio percorso
Tutto ciò che mi rende una counselor
La ricerca faunistica è stata al centro dei miei studi di specializzazione universitaria: nel 2016 ho conseguito la Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali presso l'Università di Pisa che si è unita al Diploma in Corno Francese presso l'Istituto Superiore Istruzione Musicale P. Mascagni di Livorno, conseguito nel 2013.
Da allora ho accumulato esperienza nel settore musicale e agricolo, sia come insegnante che come musicista.
Ho lavorato presso la Scuola Secondaria di primo e secondo grado e negli altri gradi di scuola con attività laboratoriali per bambini/e e ragazzi/e dai 3 ai 13 anni.
Tra il 2019 e il 2022 ho infine conseguito l'attestato in Microcounseling e Microcoaching presso Scuola Superiore Europea di Counseling Internazionale ASPIC TOSCANA e il Diploma Counselor Professionista presso Scuola Superiore Europea di Counseling Internazionale ASPIC TOSCANA.
Non mi sono mai fermata nella formazione professionale, perfezionando le mie competenze e dedicando nell'ultimo periodo particolare attenzione al counseling di coppia e relazioni intime.


Tutta questa "roba"
è parte di me
Tutta questa "roba" è parte del mio approccio verso il mondo e mi rende aperta ad accogliere tanti tipi di persone diverse.
Dietro ai titoli conquistati, ad ogni esperienza nel bosco, ad ogni nota musicale, al dolore di ogni puntura d'ape, alla dolcezza di ogni goccia di miele, ai ricordi dei viaggi, alle frasi dei libri, ai sorrisi dei bimbi e ai bisticci con gli adolescenti, ci sono gli strumenti che mi permettono di ascoltare l'altro con una consapevolezza profonda.
Posso così costruire un percorso di crescita personale integrato, cioè cucito su misura in base alle esigenze, al modo di essere, alle inclinazioni e alle difficoltà del cliente.